Il primo camerino del teatro Arcimboldi (#01)

Horm Stories #01

Oggi vogliamo parlarti del Primo Camerino del TAM – Teatro Arcimboldi di Milano.

Il Primo Camerino è la punta di diamante del progetto inedito Vietato L’ingresso, che è stato alla base di un profondo restyling dei camerini del teatro. Un progetto frutto dell’abbraccio sinergico tra teatro e progettazione d’interni, dove il design italiano è riuscito a raccontare nei minimi dettagli l’anima dei grandi artisti del TAM.

Firmato da Calvi Ceschia Viganò Architetti Associati, il restyling del Primo Camerino si basa su elementi che tendono a rafforzare l’identità di uno spazio a pianta semicircolare. Questa forma di per sé accogliente viene di continuo negata e riconfermata: un tappeto disegnato ad hoc e tessuto in lana ne definisce lo spazio a terra con un colore verde petrolio e motivi circolari del medesimo colore, un grande lampadario rotondo di ottone a led ne sottolinea le linee morbide confermandone la centralità. Tutte le superfici sono rivestite di resina, così come i bagni; la scelta del colore ha spaziato dalla gamma dei verdi fino all’arancio per le pareti.

Horm ha contribuito al progetto con l’eleganza dell’ Appendiabiti HCB e la versatilità degli specchi Ute Minimal che hanno regalato un nuovo racconto di questo luogo che profuma di arte e di design.

Lo sa bene anche il Primo Ballerino Roberto Bolle che ha avuto il piacere di usare il Primo Camerino, apprezzandone il nuovo animo stilistico. Teatro, arte e design sono un connubio perfetto che da sempre rappresenta Milano e la cultura nel mondo!

Stories in Evidenza

horm-stories-47-cover

Le origini del letto a Baldacchino (#47)

Stories | L'ispirazione dietro il prodotto