The Hide Hotel Flims, Best of Switzerland 2023 (#24)

Horm Stories #24

In questa Story ti racconteremo del The Hide Hotel di Flims: una destinazione di tendenza nelle Alpi Svizzere. Un concept ideato per accogliere giovani viaggiatori alla ricerca di un design metropolitano che ha ricevuto il prestigioso premio Best of Switzerland 2023 della Falstaff Hotel Guide. L’edificio che lo ospita è una moderna area polifunzionale, composta da negozi, cinema, ristoranti e attività sportive oltre all’hotel all’avanguardia The Hide, progettato da Erik Nissen Johansen di Stylt Trampoli, pluripremiato studio di design con base a Göteborg: un collettivo artistico innovativo e non convenzionale, ispirato alle idee rinascimentali di creatività, innovazione e collaborazione transfrontaliera.

La volontà di infondere una percezione di stile “urban” è evidente nella cifra stilistica adottata: l’uso estensivo del legno, la decorazione con colori e motivi tipici degli hotel di montagna sono stati sostituiti da un’interpretazione più moderna dell’ospitalità in ambiente alpino.

Entrando nell’hotel ci si trova di fronte a un’esplosione di colori che conferma lo spirito innovativo dell’edificio: divani, poltrone e pouf rivestiti di velluti rosso rubino, verde smeraldo e senape si stagliano su pareti e soffitti di un vibrante blu indaco con tubature a vista. Tutto l’albergo è permeato di contrasti, a partire dai materiali che vengono accostati con maestria, come il cemento grezzo delle pareti e il velluto pregiato dei rivestimenti e degli arredi.

Il bar sembra un club londinese, la lounge un piccolo salotto alla moda con un camino sospeso in tonalità pastello, le suite sono spazi dal design iconico e dalle texture geometriche, con bagni integrati e risolti con mosaici neri, divisori metallici a trama e specchi in bronzo spazzolato.

Molti elementi delle camere e delle aree comuni sono stati progettati su misura per The Hide Hotel Flims, ma gli appassionati di design come me potranno notare alcuni elementi di design esclusivi come le sedute Lepel di Casamania. Disegnate da Luca Nichetto, nella versione sedia e poltroncina in velluto, Lepel arreda ecletticamente tutta l’area dining dell’albergo, conferendole un’alare di eleganza e stile.

Ancora un volta gli arredi Casamania sono stati in grado di integrarsi alla perfezione con l’ambiente circostante, aggiungendo un classico tocco di classe.

Stories in Evidenza

horm-stories-47-cover

Le origini del letto a Baldacchino (#47)

Stories | L'ispirazione dietro il prodotto