Il suo basamento scultoreo, realizzato come un volume pieno scavato da un’apertura centrale, rende ogni ambiente unico, trasformando la funzionalità quotidiana in un’esperienza estetica. Dietro le sue forme c’è un riferimento chiaro: le opere di
Barbara Hepworth
, artista britannica tra le più influenti del Novecento. Le sue sculture sono celebri per l’uso dei pieni e dei vuoti, per l’armonia tra massa e luce, per la capacità di creare spazi interiori che invitano alla contemplazione. Barbara riprende questo linguaggio e lo traduce in arredo.
|