When You Say: ‘Connect the Synapses’! (#18)

Horm Stories #18

Oggi vorremmo condividere una breve storia che racconta una delle numerose fonti d’ispirazione che alimentano la creatività dei product designer. Anche il più creativo di loro infatti si ispira a ciò che lo circonda, dalle meraviglie della natura ai paradigma della scienza, dalle sfide tecnologiche alle opere d’arte. Così, dopo aver esaminato attentamente le esigenze del mercato e dei consumatori, i nostri designer iniziano a plasmare l’idea di un nuovo prodotto, utilizzando schizzi, modelli 3D e prototipi. È in questa fase che la loro creatività si fonde con l’estetica, cercando di creare prodotti funzionali e dal carattere distintivo.

Non serve essere architetti o designer per comprendere l’importanza delle connessioni: tutti ci siamo trovati di fronte a un problema, abbiamo speso del tempo a pensarci, ma all’improvviso, quando meno ce lo aspettavamo, la soluzione ci è venuta in mente come un lampo di genio…lampo provocato dalla nostre sinapsi che si sono “messe in moto”. Queste strutture specializzate sono dei veri e proprio punti di connessione tra i neuroni, che permettono loro di comunicare e di trasmettere informazioni tramite impulsi elettrici e chimici.

Le connessioni tra le sinapsi del cervello umano sono state la fonte di ispirazione per l’artista cileno Sebastian Errazuriz quando ha disegnato uno dei prodotti più longevi e più esclusivi di Horm: la mensola “Sinapsi”. La mensola ha un unica forma, ma affiancandone, ruotandone e specchiandone più di una è possibile realizzare infinite composizioni creando delle ampie ed eclettiche librerie a parete. E come se Sinapsi permettesse di “disegnare sulle pareti” usando un elemento d’arredo piuttosto che una matita.

Sebastian Errazuriz è un designer e artista noto per il suo lavoro eterogeneo, in grado di sfidare la percezione degli spettatori sul significato delle “cose”. E’ in un tale contesto creativo che Errazuriz ha conceptio Sinapsi, non una semplice libreria, ma piuttosto l’espressione tangibile di un pensiero più ampio che unisce i concetti di connessione, modularità e creatività, che definiscono in egual misura le abilità intellettive tipiche di una mente creativa.

Stories in Evidenza

horm-stories-44-cover

The Masserie Pugliesi (#44)

Stories | Projects Worldwide

horm-stories-41-cover

The Italian Touring Club (#41)

Stories | Projects Worldwide

horm-stories-40-cover

The Benedictine Dream in Ostuni (#40)

Stories | Projects Worldwide

horm-stories-39-cover

He loves me, he loves me not (#39)

Stories | Design Inspirations