Orchard Road and the Novotel on Stevens in Singapore (#46)

Horm Stories #46

Oggi facciamo un salto a Singapore, tra la vivace Orchard Road e i Giardini Botanici, patrimonio UNESCO. Questo celebre viale commerciale non è solo una meta per lo shopping, ma un laboratorio urbano dove il design contemporaneo dialoga con la storia e la natura. Pochi sanno che un tempo Orchard Road era circondata da piantagioni tropicali: un’eredità verde che oggi rivive anche nei progetti architettonici più innovativi.

Tra questi spicca il Novotel Singapore on Stevens, progettato da DP Architects e DP Design. Il concept si ispira al carattere cinese “人” (rén), simbolo della persona, che ha guidato la distribuzione armonica degli spazi aperti e delle funzioni. Ma è anche un progetto che ha fatto della sostenibilità un pilastro: dalle soluzioni energetiche alla scelta dei materiali, tutto è stato pensato per garantire un impatto ambientale minimo e un’esperienza d’accoglienza responsabile. Non a caso, ha ricevuto premi internazionali per architettura e design eco-friendly.

Gli interni riflettono questo approccio, con scelte estetiche sobrie ma sofisticate. Tra gli elementi selezionati con cura troviamo le sedute Lepel di Casamania, presenti nelle aree lounge. Disegnate da Luca Nichetto, si ispirano alla parola afrikaans lepel (“cucchiaio”): il loro schienale avvolgente offre una sensazione di accoglienza, perfettamente in linea con l’idea di un comfort elegante e sostenibile.

Il Novotel on Stevens ci insegna che il design può essere bello, funzionale e responsabile. Ed è questo lo spirito che cerchiamo di portare nei nostri progetti.

Stories in Evidenza

horm-stories-26-cover

Folding Wood Sheets Like Origami (#26)

Stories | Material Narratives