Quadror: a fusion of architecture and product design (#19)

Horm Stories #19

Oggi ti parleremo di Dror Benshetrit, un designer, pensatore, sognatore e futurista la cui ingegnosità è alla base di un’impressionante gamma di lavori non convenzionali.

Dror è stato incluso nella Wallpaper* Power 200, un elenco dei migliori influencer di design del mondo e nella “Top 10 Most Innovative Companies in Design” stilata da Fast Company.

Dror guida un team di professionisti con base a New York che sviluppa progetti di architettura e design per aziende in tutto il mondo, come il padiglione itinerante “Puma Pop-Up”, la scultura per Brancott Estate in Nuova Zelanda, il tratto di 1,2 chilometri di passerella lungo il bosforo di Istanbul o il MuBE a São Paulo.

Tutti questi progetti hanno come base fondante la struttura ad esagoni riconoscibile ed unica, denominata appunto QuaDror: la materia, tagliata sapientemente e combinata assieme genera una nuova forma, un elemento strutturale nuovo che, aperto, crea una base triangolare stabile ed indipendente.

Sostenibilità, sperimentazione e visione fuori dagli schemi sono i punti di forza dello Studio. Questa “way of thinking” ha da subito trovato il favore di Horm, con cui si è creato il connubio perfetto: un mix di know-how italiano e creatività internazionale che ha permesso di realizzare alcuni dei prodotti più innovativi dell’azienda.

La collezione Quadror di Horm, composta da tavoli, librerie e divider si basa sull’omonima tecnica architettonica utilizzata per gli edifici, ma viene rivista nelle dimensioni e nei materiali, dando luogo a prodotti dal design unico ed esclusivo.

Ancora una volta Horm ha dimostrato l’importanza dell’idea alla base dell’oggetto di design: non si tratta di mera arte, ma di un processo progettuale che cerca un compromesso tra funzionalità e bellezza.

Stories in Evidenza