La libreria-scultura Sendai racchiude al suo interno l’essenza progettuale della mediateca di Sendai in Giappone, progettata anch’essa dall’architetto Toyo Ito.
Un mobile che colpisce e sconvolge qualunque concezione di design, una vera e propria opera d'arte. Gli elementi comuni sono rappresentati dalle colonne irregolari, che creano l'illusione di estrema leggerezza e fragilità. La flessibilità e il movimento
dei montanti contrastano con ripiani dal forte impatto visivo.
Sendai è formata da sei ripiani, la sua struttura è in legno massello di ontano e noce canaletto, con ripiani in legno rivestito di alluminio lucido. La versione Crystal introduce il vetro temperato per i ripiani. Questa scelta realizzativa permette alla
luce di riflettere creando giochi di movimento ed esaltando geometria e volumi del mobile.
I progetti di Toyo Ito traggono ispirazione dalla natura, «dall’aria, dall’acqua e dal vento». Per lui l’architettura «non è uno strumento» ma «un luogo d’incontro per i sentimenti delle persone».