Il design rigenerativo del Bodio Center a Milano (#42)

Horm Stories #42

Oggi vogliamo parlarti di un’innovativo progetto di città-giardino: stiamo parlando del Bodio Center, un’audace realizzazione che sposa armoniosamente lavoro, natura e design, creando un ambiente senza precedenti nel panorama urbano. Guidato dall’ispirazione del design rigenerativo, questo progetto si propone di trasformare l’idea stessa dello spazio di lavoro, offrendo una cornice dove gli elementi naturali si fondono con l’architettura in un tessuto urbano innovativo e sostenibile.

Dai sistemi di riduzione dei consumi energetici alla raccolta e riutilizzo delle acque piovane, dalle infrastrutture per la mobilità sostenibile alla promozione della biodiversità, ogni dettaglio è studiato per promuovere uno stile di vita eco-friendly e rispettoso dell’ambiente.

Al centro di questa visione si trovano i giardini condivisi come l’Arcipelago e il Labirinto delle Essenze, veri e propri polmoni verdi progettati da Il Prisma che permeano l’intero complesso, offrendo agli occupanti spazi rigeneranti per il relax e la socializzazione.

Qui, una passeggiata nel verde si trasforma in un’esperienza multisensoriale, arricchita dalla presenza di giochi d’acqua e pergolati che invitano alla pausa e alla riflessione. La piazza trasformata in giardino diventa il luogo privilegiato per incontri informali e momenti di socialità, mentre gli spazi dedicati al relax e al fitness offrono opportunità per una vita attiva e salutare.

In questo contesto dove il verde è protagonista, gli sgabelli Hexagon di Horm, firmati dall’archistar Steven Holl, rappresentano il connubio perfetto tra funzionalità, design e comfort. Posizionati nel parco centrale del complesso, essi aggiungono un tocco di eleganza e raffinatezza, invitando gli occupanti a sostare e godere appieno di questo momento di relax.

Uno spazio dove innovazione, sostenibilità e design si incontrano armoniosamente, un spazio in cui Horm si può fregiare di avere messo la propria firma.

Stories in Evidenza