Il Podere dell’Angelo, un oasi tra i vigneti del Friuli Venezia Giulia (#35)

Horm Stories #35

Oggi ti parliamoo delle dolci colline del Friuli Venezia Giulia, la terra dove Horm è nata nel 1989, dove i vigneti si distendono come un tappeto verdeggiante lungo i pendii soleggiati, dove il vino non è solo una bevanda, ma il risultato di generazioni di dedizione e amore per la terra. Le viti, alcune secolari, sono intrise di storia e tradizione.

In questo paesaggio, dove il sole e le inversioni termiche regalano a ogni varietà di uva caratteristiche uniche, sorge il ristorante-agriturismo Il Podere dell’Angelo, un’oasi dove la cultura del vino si fonde con l’accoglienza e il design moderno. Questo luogo è un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza autentica, dove degustare eccellenti vini in un ambiente che rispetta la tradizione pur essendo aperto all’innovazione. I suoi spazi, ristrutturati con un occhio di riguardo per i dettagli come le travi a vista e il legno antico, offrono un ambiente caldo ed accogliente come il focolare domestico, ideale per rilassarsi e riscoprire il legame con la natura.

Chiude questa scena bucolica la scelta degli arredi, con pezzi esclusivi di Horm e Casamania che arricchiscono ogni ambiente del ristorante, come il tavolo Barbara in marmo Emperador, le sedie Velasca in rovere massello curvato, l’illuminazione a soffitto dei lampadari Twee T. e i tavolini su ruote Chariot.

Questi arredi sottolineano l’importanza nella realizzazione di un ambiente che sia nel contempo funzionale ed esteticamente ricercato, creando un’atmosfera unica. Così, il Podere dell’Angelo diventa il palcoscenico ideale dove il vino friulano, ricco di storia e sapore, si può sorseggiare in un contesto di assoluta eccellenza e comfort, a due passi dalla sede di Horm e Casamania.

Stories in Evidenza